*** INFORMAZIONI E ISCRIZIONE ***
Per ricevere informazioni aggiornate, puoi indicare qui i tuoi dati:
*riceverai automaticamente una email per confermare la tua richiesta...
Vi invitiamo a partecipare al
guidato da Luca Belcastro e Paolo Boggio
organizzato dal
Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni
di Bari (Italia)
Il Laboratorio si realizzerà nei seguenti venerdì e sabato (in 2 cicli paralleli di 20 ore cadauno), dalle 16.00 alle 20.00:
27-28 aprile / 4-5 maggio / 11-12 maggio / 25-26 maggio / 8-9 giugno
* concerto finale: ottobre 2018 *
*** INFORMAZIONI E ISCRIZIONE ***
Per ricevere informazioni aggiornate, puoi indicare qui i tuoi dati:
*riceverai automaticamente una email per confermare la tua richiesta...
2016
2014
Con il tuo contributo un musicista in più
potrà partecipare, ospite,
al corso di composizione "Residencia Chile 2014"
www.germinaciones.org/residencia
Fai la tua donazione ora!
Credito Valtellinese - Agenzia 3, piazza Amendola 22, Como
Conto n. 02405
Intestato a:
Associazione Germina.Cciones... Italia
IBAN: IT69 J052 1610 9030 0000 0002 405
BIC: BPCVIT21
paypal: info@germinaciones.org
L'Associazione Germina.Cciones... Italia ringrazia:
Maria Grazia De Nardo, Nicola Belcastro, Paolo Geminiani, Silvia De Toma, Luisella Abbondi, Marina Pappacoda, Silvia Faini, Vittorio Liberti ed Elisabetta Meucci
per le loro generose donazioni.
Potete trovare un riassunto dell'attività realizzata anche grazie a questo contributo nel seguente link:
riassunto dell'attività realizzata
L'Associazione Germina.Cciones... Italia si presenta il 26 febbraio nella sala dell'Associazione Carducci di Como con un concerto-conferenza con ingresso libero.
Parteciperanno il presidente Vittorio Liberti, il compositore cileno Lautaro Silva Cruzatt e il pianista Stefano Nozzoli, che eseguirà le seguenti composizioni nate durante i corsi realizzati dalla Piattaforma Culturale Internazionale "Germina.Cciones... - primaveras latinoamericanas" nei paesi dell'America Latina:
David Cortés Rodríguez (Cile, 1985) - 5 fragmentos para piano (2011)
Bruno Angelo (Brasile, 1985) - Coisas pelo ar (2012)
Jorge Peña Herrera (Cile, 1986) - Drama (2013)
Fernando Munizaga Mellado (Cile, 1986) - Repercusiones (estudio para las resonancias) (2011)
Lautaro Silva Cruzatt (Cile, 1986) - Estudio n.1, octavas - Estudio n.2, remolinos (2011)oltre a "Passo leggero" e "... y negro el mar" di Luca Belcastro.
L'Associazione Germina.Cciones... Italia è parte integrante della Piattaforma Culturale Internazionale "Germina.Cciones... - primaveras latinoamericanas", che si costituisce nel 2007, creata da Luca Belcastro e integrata da un gruppo umano eterogeneo costituito da creatori, da artisti e da persone del mondo della cultura e delle scienze sociali.
Il nome della Piattaforma nasce dalla unione di due parole:
- "germinaciones" (germinazioni), come qualcosa che nasce, che si rapporta con un terreno fertile e con la grande energia vitale che si produce in questo momento e che sottolinea l'importanza della natura e del rispetto verso di lei e verso l'ambiente dove si vive.
- "acciones" (azioni), come quelle di cui si ha bisogno affinché le attività umane possano nascere, trasformare il suo potenziale e continuare a vivere, parola che sottolinea l'impegno e la responsabilità indispensabili.
Inoltre "primaveras latinoamericanas" (primavere latinoamericane), denominazione che non vuole sottolineare e alimentare un'idea e una etichetta parziale, che escluderebbe la diversità e il suo estremo valore. È "latinoamericana": con questo nome si sottolinea il luogo fisico dove si sviluppano le idee che sostengono la piattaforma, che, rapportandosi all'ambiente energetico di questo continente, cercano una prospettiva possibile e favoriscono un contatto sincero ed equilibrato tra posizioni diverse. Per questo, la Piattaforma invita alla collaborazione, senza differenze di estrazione sociale e culturale, né di razza, nazionalità e provenienza geografica.
L'organizzazione elabora una proposta innovativa di collaborazione che invita ogni partecipante ad apportare le sue esperienze e sviluppare il proprio linguaggio. Favorisce così l'interscambio, la creazione, la presentazione, il vincolo tra persone e istituzioni. La proposta di "Germina.Cciones..." si allontana dalle idea di imposizione di una visione tecnica ed estetica specifica, orientandosi verso un lavoro collaborativo. Tutto questo si realizza con attività libere e gratuite, con bandi aperti a tutti, che è la maniera nella quale procede per evitare di stimolare personalismi o individualismi.
Informazioni: italia.germinaciones@gmail.com
COMO 2014 |
Coordinazione: Germina.Cciones... Italia |
2013